Campo Applicazione, impostare:
• 020 Stabili di reddito / Affitti
• 021 Condomini / PPP
Vengono immesse le date di inizio e di fine anno contabile, che non devono necessariamente corrispondere all’anno solare. In seguito a conferma viene calcolato il numero dei giorni dell’anno.
Il numero dei giorni dell’anno viene considerato nel calcolo di competenza spese nel caso in cui in una unità immobiliare abbia una cambio di proprietà: per ogni condomino viene calcolata la quota parte temporale.
Nella anagrafica della Unità Immobiliare immettere le caratteristiche relative.
Una unità immobiliare puo' essere un appartamento, un negozio, un box ed altro ancora.
In Dati di vase > Tabelle possono essere definite le categorie delle unità immobiliari.
Esempio
PPP1 – 5773 / Via San Gottardo 32 / 6500 Bellinzona
Nella anagrafica della Unità Immobiliare > Tabsheet Immobiliare immettere per ogni ripartizione di spesa i millesimi e la % della Base di calcolo.
Osservazione: la base di calcolo normalmente è 100.
Nel caso in cui una o piu' unità immobiliari partecipino con la loro quota millesimale non alla totalità di una spesa ma al 20% della spesa medesima, per l’unità o le unità immobiliari in oggetto immettere nel campo % Base di Calcolo il valore 20 mentre in tutte le altre unità immobiliari immettere nel campo % Base di Calcolo il valore 80, oppure in alcune ad esempio 30 ed in altre 50. Importante è che venga coperto il 100% della spesa globale. In base alla Base di Calcolo i millesimi vengono ricalcolati in automatico. Ogni percentuale di spesa sarà pertanto ripartita fra le altre unità immobiliari che partecipano a tale percentuale di spesa in base ai propri millesimi (per il calcolo il programma usa millesimi ricalcolati).
Nel Tabsheet Dati estesi compaiono i dati aggiuntivi che l’immobiliare desidera gestire. Tali campi sono definiti in > Dati di base > Dati estesi.
Per ogni unità immobiliare viene generata una cartella Dossier in cui è possibile classificare tutta la corrispondenza relativa alla unità immobiliare ed altri documenti di pertinenza.
Per ogni cartella possono essere generate in automatico sotto cartelle predefinite.
(vedi documentazione alla voce > XDOSSIER)
Il condomino (proprietario) eredita i millesimi di ripartizione dall’unità immobiliare. Qualora i dati della unita immobiliare relativi alle quote millesimali ed alla base di calcolo venissero modificati, i dati relativi del condomino(proprietario) dell'unità immobiliare o dei condomini relativi, quando vi sia un cambio proprietà nell'anno di gestione, vengono modificati e riallineati in automatico dal programma Ripartizione Spese.
Il Tabsheet > Anagrafica > Immobiliare non è modificabile.
Immettere i dati anagrafici del condomino.
Per ogni condomino viene generata una cartella Dossier in cui è possibile classificare tutta la corrispondenza ed altro relativa al condomino.
Per ogni cartella possono essere generate in automatico sotto cartelle.
(vedi documentazione alla voce > XDOSSIER)
Nella anagrafica > Tabsheet Tariffe del condomino (proprietario) vengono immessi manualmente gli importi per le richieste di acconto che verranno generate poi automaticamente dal programma di fatturazione.
A consuntivo vengono immessi manualmente gli importi da fatturare a conguaglio spese.
Con il programma Ripartizione Spese, in base ai valori immessi di preventivo e di consuntivo, viene calcolato l’importo a conguaglio spese di competenza per ogni condomino.
E’ contemplata la possibilità di cambio proprietario dell’unità immobiliare nel corso dell’anno contabile. In tale caso le spese vengono suddivise fra il proprietario uscente ed il proprietario entrante in base ai giorni di proprietà di ciascuno.
I tabulato può essere esportato in un foglio di Excel.
Gli importi per richieste di acconto a preventivo o di saldo a consuntivo vengono immessi nelle anagrafiche dei condomini (Tabsheet Tariffe). Il l programma di fatturazione provvederà alla fatturazione e contabilizzazione in automatico.
Per ogni richiesta di acconto o conguaglio al condomino viene emessa una polizza co QR Code. L’importazione dei pagamenti viene effettuato tramite l’importazione fi file XML CAMT.053 scaricati dalla banca tramite e-banking per una agevole contabilizzazione.