Il QR-Code non vene generato in fattura, ma in fattura viene in ogni caso emessa la relazione bancaria per il versamento (banca, Iban ed altri dati impostati dall'utente) nei casi che seguono:
se Ixx (Iban) è a blank
se Qxx (Iban) è a blank o non è uguale a quanto va immesso in Qxx come sopra riportato (viene effettuata la copia jpg+pdf fissi della impostazione manuale)
se l’ID nazione (i primi due caratteri maiuscoli della nazione) del debitore non è corretto, codificare il campo Nazione con ID Nazione + Nome nazione, esempio: IT Italia, oppure: IT - Italia. Nota: il programma per la generazione del codice QR considera sono l'ID della nazione (i primi due caratteri del campo Nazione, il campo descrittivo Nome nazione è utile solo per l'invio postale)
Per le nazioni che non siano: IT , DE , FR , ES , AT , LI, GB , UK , US
Per tali nazioni vi é il controllo che il NPA (CAP) sia numerico o alfanumerico a dipendenza della nazione. Il controllo è necessario per essere sicuri della validità del QR Code generato.
Per le altre nazioni, per cui non vi è un controllo formale sul NPA (CAP) il QR Code non viene generato. Viene in ogni caso emessa in fattura la relazione bancaria per il versamento,
Elenco nazioni completo ai fini della correttezza dell'indirizzo per l'invio postale, non per la generazione del QR Code, é al link: https://it.wikipedia.org/wiki/ISO_3166-1
se l’importo il saldo a debito o a credito è negativo (esempio: nota di credito, fattura con acconto superiore all'importo della fattura)
E' possibile (In Mappa o in Timesheet titolo sulla destra) emettere polizze libere per pratica con le modalità seguenti:
con o senza la il nome ed indirizzo del debitore
senza importo o con importo immesso manualmente
l'ID della pratica compare sempre
Tale possibilità permette la generazione della polizza per richiesta di acconto. Per la richiesta di acconto vi è in ogni caso una apposita modalità. Spiegazioni dettagliate al link:
E possibile stampare polizze libere nelle monete desiderate (CHF, EUR, USD ed ogni altra moneta) senza che compaia il nome del debitore. E' possibile in tale polizze inserire un importo o lasciare l'importo libero. La polizza libera può essere preparata per i debitori la cui nazione non sia controllata da programma o di cui non si conoscano esattamente il numero di avviamento postale e la località.
Come fare
Aprire una pratica per ogni relazione bancaria, esempio:
Nel caso di codifica manuale delle pratiche
ID: CS.CHF , Nome pratica "Polizza CS CHF", moneta pratica CHF, per versamenti sul Credito svizzero in CHF
D: CS.EUR , Nome pratica "Polizza CS EUR", moneta pratica EUR, per versamenti sul Credito svizzero in EUR
ID: PF.CHF , Nome pratica "Polizza PostFinance CHF", moneta pratica CHF, per versamenti su PostFinance in CHF
ID: PF.EUR , Nome pratica "Polizza PostFinance EUR", moneta pratica EUR, per versamenti su PostFinance in EUR
Posizionandosi su ciascuno di questi ID, è possibile generare una polizza neutra per la relazione bancaria relativa.
Nel caso di codifica automatica delle pratiche
Creare pratiche con ID in automatico la cui descrizione pratica e moneta siano come sopra descritto.