Paganini Software può essere avviato in ogni momento dell'anno per qualsiasi delle tre versioni Lite, Professional ed Advanced.
Dal momento della installazione programmi e dopo una breve istruzione relativamente alla quale in questa sezione vengono riportati i vari Step procedere come di seguito indicato.
Si decide un giorno xx per l'avviamento.
Dal giorno xx tutte le attività relative ad ogni incarto vengono immesse in Paganini Software.
Si aprono le anagrafiche dei clienti e le pratiche con i relativi contatti su cui nel giorno xx vengono svolte le attività.
Osservazione: creare le anagrafiche completandole nel dettaglio nel modo piu completo possibile: indirizzi completi, immettere nr. di telefono, indirizzi e-mail, note, contatti con relativi dettagli.
Si immette il Timesheet per le pratiche gestite, se l'incarto non è nuovo ma è aperto da tempo si immette una prima registrazione con il testo segue da incarto precedente., nel programma vi è un ID apposito.
I saldi riporto ore e spese pregressi al giorno xx , che puo' essere registrato con un ID apposito, possono essere immessi subito oppure al momento in cui si fa la fattura definitiva al cliente.
I saldi Acconti Incassati e Esborsi Anticipati per il Cliente pregressi al giorno xx possono essere immessi subito (consigliabile) oppure al momento in cui si fa la fattura definitiva al cliente.
Osservazione: I saldi Acconti Incassati e Esborsi Anticipati per il Cliente pregressi vengono immessi diversamente a seconda della versione del programma Lite, Professional ed Advanced.
Per ogni pratica immettere i saldi Esborsi Anticipati per il Cliente, Acconti.
Il saldo Debitori non viene immesso in quanto la versione Lite non ne prevede la gestione.
Il saldo Esborsi Anticipati per il Cliente viene immesso nel timesheet a debito.
Il saldo Acconti viene immessi nel timesheet a credito al netto dell'iva, sia che l'acconto sia stato versato in seguito a richiesta per lettera o per fattura per acconto.
Per ogni pratica immettere i saldi Debitori, Esborsi Anticipati per il Cliente, Acconti.
Il saldo Debitori viene immesso in contabilità, come contropartita immettere il conto contabile 2500 (contropartita debitori ed acconti) , non il conto banca.
Il saldo Esborsi Anticipati per il Cliente viene immesso nel timesheet a debito del cliente.
Il saldo Acconti, nel caso in cui venga richiesto un acconto tramite lettera e non con fattura per acconto, viene immesso in contabilità, come contropartita immettere il conto contabile 2500 (contropartita debitori ed acconti) , non il conto banca. Nel caso in cui invece sia abbia fatto una fattura per acconto, viene immesso nel timesheet quale importo a credito. Naturalmente il saldo debitori comprenderà anche la fattura per acconto ed i versamenti ricevuti.
Per ogni pratica immettere i saldi Debitori, Esborsi Anticipati per il Cliente, Acconti..
Il saldo Debitori viene immesso in contabilità, come contropartita immettere il conto contabile 2500 (contropartita debitori ed acconti) , non il conto banca.
Il saldo Esborsi Anticipati per il Cliente viene immesso in contabilità nel caso in cui gli esborsi vengano gestiti contabilmente, come contropartita immettere il conto contabile 2998 o altro ID conto (capitale proprio / Utili e perdite riportate) , non il conto banca.
Il saldo Acconti, nel caso in cui venga richiesto un acconto tramite lettera e non con fattura per acconto, viene immesso in contabilità, come contropartita immettere il conto contabile 2500 (contropartita debitori ed acconti) , non il conto banca. Nel caso in cui invece sia abbia fatto una fattura per acconto, viene immesso nel timesheet quale importo a credito. Naturalmente il saldo debitori comprenderà anche la fattura per acconto ed i versamenti ricevuti.
Adeguare il piano dei conti
Caso in cui si desideri far la contabilità completa per l'anno corrente
Immettere i saldi dei conti di contabilità generale, patrimoniale ed economici, esclusi i conti sezionali debitori, esborsi, acconti che vengono valorizzati in automatico dopo l'immissione dei saldi sulle varie pratiche. Per i saldi è necessario avere una chiusura parziale della contabilità precedente in essere.
Caso in cui non si desideri fare la contabilità completa nell'anno corrente
Immettere i saldi dei soli conti patrimoniali di contabilità generale (Cassa, banca, ...) di cui si desideri avere una quadratura di controllo. Il resoconto Iva sarà disponibile per il trimestre (regime normale) o semestre successivo (incassato aliquota a saldo) alla data xx di avviamento.