Come gli articoli di fatturazione immessi nel Timesheet danno luogo alla fattura, le voci paga immesse ogni mese per ogni dipendente danno luogo al cedolino stipendio.
In Dati di Base > Voci paga si definisce come ogni voce paga sia soggetta o meno a trattenute e come debba essere trattata nel calcolo del cedolino stipendio.
In ogni anagrafica dipendente vengono immesse le voci paga di competenza del dipendente con gli importi relativi e le % di calcolo in caso di impiego a tempo parziale.
Le voci paga immesse nell'anagrafica dipendente generano, tramite attivazione dell'utente, i movimenti mensili che danno luogo al calcolo del cedolino.
Per ogni voce paga vi sono dei campi che determinano il comportamento di calcolo.
Il valore 1 sotto ogni titolo di colonna, ad eccezione del campo Assoggettamento Speciale i cui valori ammissibili sono riportati a video, significa che la voce paga è soggetta alla trattenuta relativa.
Se ad esempio sotto la il titolo di colonna AVS si immette il valore 1, significa che la voce paga è soggetta alla trattenuta AVS.
Le % di trattenute AVS, AD ed altre ancora sono riportate in > Dati di Base > Anno di gestione.